Requisiti di ingresso negli Stati Uniti: il tampone non è più necessario

Da giugno 2022 non è necessario il test covid per l’ingresso negli Stati Uniti. Resta però fondamentale l’obbligo di vaccinazione

A partire dalle 00:01 ET del 12 giugno 2022, per i viaggiatori in partenza verso gli Stati Uniti e' caduto l'obbligo di esibire all'imbarco un test anti-Covid con risultato negativo o un certificato di guarigione da Covid. 

Le nuove disposizioni introdotte dal Il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno validità di 90 giorni. Al termine di questo periodo, il CDC valuterà, in base all’andamento della pandemia, di rinnovare o meno tale misura di controllo all’ingresso negli Stati Uniti

L’abolizione dell'obbligo del test anti-Covid non fa venire meno il requisito fondamentale della vaccinazione.

Possono entrare negli USA soltanto coloro che hanno completato il ciclo vaccinale e sono in grado di mostrare un certificato di avvenuta vaccinazione (anche in formato digitale).

Sono ritenuti completamente vaccinati (fully vaccinated) coloro che hanno ricevuto, almeno 14 giorni prima dell'arrivo negli USA, la seconda dose di vaccinazione, o la dose singola nel caso di vaccini che prevedono una sola inoculazione (Johnson and Johnson).

Chi controlla il certificato di vaccinazione?

Sarà cura della compagnia aerea la verificare la corrispondenza tra i dati del viaggiatore e quelli riportati nel certificato di vaccinazione, e la validità del certificato

Chi è esentato dall’obbligo di vaccinazione?

I minori di 18 anni non hanno l’obbligo di vaccinazione ma, se non vaccinati (e di età compresa tra i 2 e 17 anni) sono tenuti ad effettuare il test covid un giorno prima della partenza per gli Stati Uniti.

Sono esentate anche le persone che per ragioni o controindicazioni mediche non possono essere sottoposte a vaccinazione, e coloro che stanno partecipando a trial clinici Covid 19

I viaggiatori non tenuti all’obbligo di vaccinazione dovranno comunque effettuare un test covid tra il 3 e il 5 giorno di arrivo negli Stati Uniti. Anche esito del test negativo andrà effettuato un periodo di 7 giorni di autoisolamento a meno che non si disponga di un certificato di guarigione da Covid.

Quali sono gli altri documenti richiesti per l’ingresso negli Stati Uniti?

Ecco quali sono i documenti richiesti dagli agenti dell’immigrazione all’ingresso negli Stati Uniti:

Un passaporto con visto o autorizzazione ESTA;

Informazioni sul viaggio come il tempo e il luogo di permanenza

Viene chiesto di scattare una foto segnaletica del viaggiatore;

Rilascio delle impronte digitali delle dita su un apposito scanner

Se il tuo volo è diretto negli Stati Uniti, anche soltanto per uno scalo, dovrai munirti di una autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization); il sistema elettronico per l'autorizzazione al viaggio senza visto del Governo degli Stati Uniti.

Puoi richiedere l’ESTA se prevedi di restare negli Stati Uniti per non più di 90 giorni, altrimenti, dovrai effettuare la procedura per richiedere un visto.

Per richiedere l’ESTA ti basta compilare un modulo online ed essere in possesso di un passaporto elettronico valido. La durata dell’ESTA è di due anni o fino alla data di scadenza del tuo passaporto.

Esta.Support offre un servizio di supporto a coloro che intendono richiedere l’autorizzazione ESTA. Tramite il nostro intervento garantiamo che il 99% delle richieste inoltrate vada a buon fine.